Guarda il video racconto dell’edizione 2022
In questo video realizzato da Riccardo Gottero (Ikigai Media), un piccolo riassunto dei tre giorni caleidoscopici a Chamois (22.23.24 luglio 2022) per CHAMOISic XIII.
Tre giornate come cuore pulsante di un mese di concerti realizzati attraverso la Rete del festival che comprende i Comuni e gli Enti partecipanti: Antey-Saint-André, Aosta (TIDA), Etroubles, La Magdeleine, Valtournenche, Montjovet, Bra, Piedicavallo Festival, Imbarchino/Banda Larga Torino, Festival Combin en Musique, Share Festival, Martin Pas, CVA (Compagnia Valdostana delle Acque).
Dal suono potente del trio della chitarrista svedese Hedvig Mollestad, a Chamois per il suo primo concerto italiano, al racconto degli esordi musicali e cinematografici di uno dei più grandi registi italiani, Pupi Avati con “Il primo giorno di jazz” (produzione originale), racconto subito dopo interpretato musicalmente dal trio di Eleonora Strino con ospite il sax di Emanuele Cisi e ancora la voce del Béchar, il deserto tra Algeria e Marocco, di Souad Asla e il suo gruppo, e la voce jazz di Ginger Brew, dal Ghana ma ormai naturalizzata italiana dopo i tanti anni passati sul palco con Paolo Conte, e un’ultima produzione originale al femminile, “She-Bergman”, l’universo femminile di Ingmar Bergman estrapolato dai suoi film, testi teatrali e libri dalla voce di Elena Canone accompagnata dalla musica elettronica e organica di Sara Berts e Paolo Dellapiana.
Infine, gli altri protagonisti fondamentali del festival: voi, cioè noi, cioè il pubblico per cui CHAMOISic continua a resistere. Vi aspettiamo a luglio 2023 per la XIV Edizione!

Aosta – Antey-Saint-André – Etroubles – La Magdeleine – Maen – Montjovet – Valtournenche
CHAMOISic Piemonte: Torino, Bra (CN)
Rete dei festival: Ollomont (AO), Piedicavallo (BI)
con:
HEDVIG MOLLESTAD TRIO – PUPI AVATI – LOUIS COLE – ERNST REIJSEGER – SOUAD ASLA – ELEONORA STRINO TRIO – EMANUELE CISI – INNODE – GIANLUIGI TROVESI/FILARMONICA DI MONTJOVET – GINGER BREW TRIO – ENRICO ASCOLI – GIANNI COSCIA TRIO FEDERICO MARCHESANO/MANUEL PRAMOTTON – GIORGIO LI CALZI/MANUEL ZIGANTE – ORCHESTRA CONSERVATOIRE AOSTA – SARA BERTS/ELENA CANONE/PAOLO DELLAPIANA – GIAN LUCA FAVETTO/LUCA MORINO/TATE’ NSONGAN – ALFIO ANTICO – DJETTE STELLA MARASCIULO – SONIC PICNIC
L’ ACCESSO AGLI SPETTACOLI È GRATUITO
eccetto per il concerto di Louis Cole di mercoledì 27 luglio a Bra
Biglietteria online: https://www.ticket.it/musica/evento/louis-cole-trio_79511.aspx
CORSE STRAORDINARIE FUNIVIA BUISSON-CHAMOIS
a Chamois, il 22 e 23 luglio fino a mezzanotte
Torna CHAMOISic, un vortice di suoni inediti tra luglio e agosto: un’ampia rete di eventi gratuiti, concerti, spettacoli, incontri, mostre, sonorizzazioni e un weekend immersivo nella Perla delle Alpi Chamois dedicato al talento femminile con la partecipazione di straordinarie artiste.
Dal 2 luglio al 25 agosto 2022 il festival di altra musica diretto dal trombettista Giorgio Li Calzi ospiterà artisti internazionali, produzioni originali e prime italiane con concerti diffusi in 10 Comuni e Enti della Valle d’Aosta e del Piemonte (dal 2 luglio al 25 agosto) oltre a 3 giornate full immersion con 8 eventi a Chamois (22-23-24 luglio).
Fin dalla prima edizione il festival colloca musica contemporanea, jazz, popolare, sperimentale, elettronica e produzioni multidisciplinari in un contesto naturalistico d’eccezione: Chamois, a 1815 metri di altitudine nella Valle del Cervino (Valtournenche) in Valle d’Aosta, è l’unico Comune d’Italia in cui le auto non possono circolare raggiungibile solo a attraverso un sentiero o con la funivia.
La XIII Edizione porta anche quest’anno suoni che difficilmente si potranno ascoltare altrove: abbiamo cercato con attenzione di invitare grandi talenti internazionali per la prima volta in Italia; abbiamo commissionato progetti e concerti ad artisti e a personaggi della cultura con storie importanti da raccontare; cerchiamo da sempre di sperimentare nuove strade con il pubblico, perché fondamentalmente siamo anche noi pubblico, mixando tutto ciò che sta dentro e fuori dalla musica. Se il pubblico si aspetta musica elettronica allora noi gli daremo del jazz! Perché questi anni di altra musica in alta quota ci hanno insegnato che noi spettatori siamo vivi, curiosi e attenti ai cambiamenti sociali.
CHAMOISic nasce storicamente come festival gratuito prodotto espressamente per il territorio e i suoi abitanti, in armonia con un turismo culturale e responsabile, proprio il turismo che vorremmo incontrare quando andiamo in vacanza.
Nel 2022 avremo un solo concerto a pagamento: il grande Louis Cole a Bra il 27 luglio

Programma
SABATO 2 LUGLIO – TORINO CHAMOISIC Piemonte ANTEPRIMA DEL FESTIVAL h 16,00 – Imbarchino del Valentino SONIC PICNIC DOMENICA 3 LUGLIO – LA MAGDELEINE (AO) h 17,00 – Anfiteatro ORCHESTRA DU CONSERVATOIRE DI AOSTA VENERDÌ 8 LUGLIO – MONTJOVET (AO) h 18,30 – Sagrato Chiesa di Montjovet GIANLUIGI TROVESI E FILARMONICA DI MONTJOVET SABATO 16 LUGLIO – MAEN (VALTOURNENCHE) h 17,30 – Centrale Idroelettrica FEDERICO MARCHESANO/MANUEL PRAMOTTON ENRICO ASCOLI: GOCCIA A GOCCIA – INSTALLAZIONE SONORA SABATO 16 LUGLIO – AOSTA h 21,00 – Cittadella dei Giovani INNODE PLAYS BATTLESHIP POTEMKIN (AT) DOMENICA 17 LUGLIO – ETROUBLES h 17,00 – da Piazza Chanoux GIAN LUCA FAVETTO, LUCA MORINO, TATE’ NSONGAN (IT, CM) MERCOLEDÌ 20 LUGLIO – VALTOURNENCHE (AO) h 17.15 – Piazza della Chiesa ERNST REIJSEGER (NL) GIOVEDÌ 21 LUGLIO – ANTEY-SAINT-ANDRÉ (AO) h 18,00 – Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto GIANNI COSCIA TRIO 22-23-24 luglio altra musica in alta quota a Chamois! VENERDÌ 22 LUGLIO – CHAMOIS (AO) h 17:30 – Piazza _ ELENA CANONE, SARA BERTS, PAOLO DELLAPIANA (IT): “She-Bergman” – produzione originale CHAMOISic 2022 h 21,30 Chez Pierina _ GINGER BREW TRIO (GH/IT) SABATO 23 LUGLIO – CHAMOIS (AO) h 15,00 Piazza _ SOUAD ASLA (DZ) – Unica data Italiana h 17:30 Piazza _ HEDVIG MOLLESTAD TRIO (NO) – Primo concerto italiano in collaborazione con Reale Ambasciata di Norvegia a Roma h 21,30 Hotel Bellevue _ ELEONORA STRINO TRIO DOMENICA 24 LUGLIO (CHAMOIS (AO) h 15,00 Piazza _ PUPI AVATI: “IL PRIMO GIORNO DI JAZZ” h 16,00 Piazza _ ELEONORA STRINO TRIO CON EMANUELE CISI Il primo giorno di jazz: produzione originale CHAMOISic 2022 h 18,00 Chamois, Bar Funivia _ DJETTE STELLA MARASCIULO MERCOLEDÌ 27 LUGLIO – BRA (CN) CHAMOISIC Piemonte h 21,00 – Giardini della Rocca LOUIS COLE TRIO (USA) Special guest Genevieve Artadi Biglietti: https://www.ticket.it/musica/evento/louis-cole-trio_79511.aspx Rete dei Festival VENERDÌ 19 AGOSTO – PIEDICAVALLO (BI) h 18,00 – Teatro Regina Margherita ALFIO ANTICO In collaborazione con Piedicavallo Festival GIOVEDÌ 25 AGOSTO – OLLOMONT (AO) h 18,00 – Conca di By GIORGIO LI CALZI & MANUEL ZIGANTE: SOLARIS In collaborazione con Festival Combin En Musique |
CHAMOISic is the only (free) music festival in Italy where it is possible to listen to experimental, electronic and jazz music, in a unique landscape environment, as Chamois(1850 mt), Matterhorn valley, is the only village in Italy reachable by cable car or on foot, where cars can’t circulate. For its 12th edition, the festival is placed in 11 other villages/cities of the regions Valled’Aosta and Piemonte.
CHAMOISic è l’unico (free) festival italiano che colloca musica sperimentale, elettronica e jazz in un contesto naturalistico davvero d’eccezione: infatti Chamois (Ao), a 1815mt nella valle del Cervino, è l’unico comune d’Italia in cui le auto non possono circolare, raggiungibile in funivia. Giunto alla sua dodicesima edizione, il festival si estende per 11 concerti oltre Chamois, nei comuni della Valle D’Aosta e Piemonte.
CHAMOISic was an unusual and interesting experience, wonderful place and people” Vladislav Delay ( Finland, 2021)
“Performing in CHAMOISic 2014 was an experience I’ll never forget; to be top of the world in that wild and beautiful mountainous setting was amazing enough, but also to be given the chance for my Ensemble to perform with the exceptionally versatile and open-minded Torino Teatro Regio Orchestra conducted by Fabio Gurian, and the spirit of generosity which permeated the festival, made it a wonderful and unique experience. Thank you CHAMOISic!” Jocelyn Pook (Stanley Kubrick’s Eyes Wide Shut composer, London, 2016)
“….Oggi la località è nota, agli appassionati del jazz e non solo, per CHAMOISic, il festival giunto quest’anno alla sua decima edizione (5-21 luglio), nato in alta quota e allargatosi ormai non solo alle località confinanti, ma ad altri Comuni valdostani e non, con le sue proposte di concerti all’avanguardia, tra innovazione e tradizione. Imboccata questa strada, che da sola meriterebbe il riconoscimento della Bandiera Verde, Chamois ha oggi in cantiere……” Bandiera Verde 2019 al Comune di Chamois da Legambiente
“From Turin by car up in the mountains, further up by aerial lift and another chairlift I arrived finally at 2000 meters in the middle of a fantastic landscape at the mountain lake Lod for my concert. What a view, what a sound… But the festival had more stages: at the church of Chamois for a great rendition of madrigals by Vox Libera, at the marketplace for Frankie Hi NRG, at a bar for the excellent Alkaline Jazz Trio. I really enjoyed the diversity as well as the extraordinary hospitality! Thanks for the invitation”. Frank Bretschneider (Berlin, August 2018)
“Prendo una funivia e sono dentro a un festival, musica, persone, sapori, vita. Poi una seggiovia ed arrivo su un lago meraviglioso, con prati, tavolini, tanti ragazzi e musica. Allora prendo un’altra seggiovia che mi porta su su, fino in cima al mondo e trovo cielo, montagne innevate, orizzonti, pace. E ancora musica. Pure le marmotte swingano qui, a CHAMOISic.” Frankie hi-nrg mc (Agosto 2018)
“We enjoyed enormously our visit to CHAMOISic. The nearness to fantastic nature, the attentive audience and not least the fantastic crew of clever and friendly people we met all the way. Everyone went back with a big smile on their face. I recommend all my colleagues from around the world to visit this special festival”. Jon Balke (Norway, July 2017)
“After my concert at Chamoisic I was approached by an older woman with a broad and warm smile, who said: “So experimental! Lovely!” I think this tells you everything you need to know about a unique and extraordinary festival!”Fred Frith (UK/USA, 2016)
“CHAMOISic = Amazing! What more can a musician say about a festival with such a human/community feeling and a super team and a loyal/growing audience and a gorgeous cable-ride to the town/stage, and risk-taking programming? Amazing = thank you!” David Moss, Denseland (Berlin, August 2016)
“CHAMOISic is a very special festival, first time I have taken a funicolar to a concert, played out doors with the beautiful view of the Alps. But more important than the beautiful surroundings is the very welcoming people who runs it, the interested and enthusiastic audience, and the brave programming.” Eivind Aarset (Norway, 2016)
“Nestled in the Alps and accessible by cable-car CHAMOISic is a shining beacon for what a great small festival should be. Passionate organisers, and incredible setting and challenging yet engaging events received by a curious, generous audience. I’ve no idea how they have made this work but it does!” Leafcutter John (London, 2016)