incontro con il prof. Enzo Soresi
Chamois, Sala Polivalente, sabato 14 febbraio h 17,30
“PNEI, emozioni e salute”
Enzo Soresi
Primario em. di pneumologia Ospedale Ca’ Granda Niguarda (Milano)
Specialista in anatomia patologica , pneumologia , oncologia clinica.
Libero studioso di neurobiologia . Autore del libro “ Il cervello anarchico “ (Utet 2005/De Agostini 2013) e di “ Guarire con la nuova medicina integrata “ (Sperling Kupfer 2012) in collaborazione con Edoardo Rosati e Pierangelo Garzia.
La Psico Neuro Endocrino Immunologia (PNEI) si può considerare, allo stato attuale delle conoscenze biologiche, un nuovo modello teorico capace di interpretare in modo innovativo le malattie e di spiegare in modo adeguato l’effetto placebo, l’effetto nocebo e la relazione fra emozioni, stress e malattie. Nei suoi due libri l’autore dopo avere spiegato letterariamente questa nuova scienza racconta molto casi clinici riletti atttraverso le pulsioni emozionali dei soggetti fino a spiegare, biologicamente, la interpretazione di un miracolo. Affronta poi il tema della costruzione del cervello e della sua plasticità neonatale sviluppando il tema della resilienza, cioè della capacità del malato di convivere con la sua malattia mantenendo una buona qualità di vita. In conclusione l’autore non fa altro che dare una validazione scientifica a ciò che scrisse il filosofo greco Antifonte nel V° secolo prima di Cristo “ E’ la mente che dirige il corpo verso la salute o le malattie come verso tutto il resto.